Beatrice Segalini – Psicologa Psicoterapeuta

FAQ - Domande Frequenti

Parole chiave

#destinatari
#durata
#online

Possono beneficiare di un percorso psicologico e\o di una psicoterapia tutte le persone che sperimentano uno stato di malessere o disagio e che desiderano stare meglio. Oppure coloro che sono in una condizione di benessere, ma vogliono migliorare la consapevolezza e la qualità della loro vita.

Non è possibile definire un tempo prestabilito, poiché dipende dal percorso specifico di ogni persona. Il tempo varia in base anche agli obiettivi condivisi. É consigliato portare avanti il percorso finché la persona sente di trarne beneficio; laddove ciò non avvenisse ha senso concludere la terapia. Nonostante ciò, ogni persona può lasciare il percorso in qualsiasi momento. Sarebbe in ogni caso prezioso darsi il tempo di capire i fattori che hanno portato a lasciare il percorso.

Dipende sempre dalla specifica situazione: in generale la cadenza elettiva per il mio approccio è settimanale. In alcuni casi, tuttavia, è possibile che gli incontri siano stabiliti ogni quindici giorni (soprattutto in una fase finale della terapia) oppure bisettimanali, specialmente in una prima fase oppure in momenti particolari del percorso terapeutico.

Svolgo consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia online dall’inizio della mia pratica.

Questa modalità è a volte la sola percorribile, dato il contesto di emergenza COVID in cui ci siamo trovati; e più in generale è la soluzione ottimale per chi desideri iniziare un percorso con me, ma sia impossibilitato a raggiungere il mio studio a Milano, o perché vive lontano o per ragioni personali del tutto legittime.

La consultazione psicologica online avviene attraverso l’utilizzo di alcuni programmi di videochiamata quali Skype, Zoom, Google Meet o simili. La connessione audio e video è necessaria per partecipare agli incontri online; il modulo di consenso informato e trattamento dei dati sensibili, andrà compilato e inviato via mail prima dell’incontro.

Altre domande?